Home > Salute e benessere > Rimedi naturali e integratori > Bruciore di stomaco: cibi e rimedi naturali contro il dolore

Bruciore di stomaco: cibi e rimedi naturali contro il dolore

Chiunque, almeno una volta nella vita, ha avvertito il fastidio dovuto al bruciore di stomaco, disturbo questo piuttosto comune e diffuso dovuto perlopiù ad una cattiva alimentazione, oltre che a patologie pregresse che possono portare ad avvertire il senso d’irritazione. Per tanto, contro il bruciore di stomaco è la dispensa stessa a venirci in soccorso, con tutta una serie di cibi e rimedi naturali contro il dolore che, all’occorrenza, possono fare al caso nostro. Vediamo quali sono.

bruciore di stomaco rimedi naturali
bruciore di stomaco e acidità: cibi e rimedi naturali

Bruciore di stomaco: cause e sintomi

Prima di passare ai rimedi, cerchiamo di capire in maniera basilare quali sono le principali cause del bruciore di stomaco, e con quali sintomi si manifestano. A far sorgere il comune fastidio è un’indebolimento della barriera naturale dello stomaco, composta da muco e bicarbonato; a causare il fenomeno è solitamente un’abuso di cibi che portano acidità, a cui si aggiungono alcool, caffè e fumo che tendono ad irritare la barriera protettiva naturale.

Oltre all’alimentazione, è ravvisabile tra le cause anche l’ansia e lo stress, o in casi patologici la presenza di un’ernia iatale, ulcera e reflusso gastroesofageo. Parlando di sintomi, questi si manifestano solitamente come un gorgoglio sul ventre, associato a bruciore e sensazione di peso dalla durata ampiamente variabile. A seconda dei casi, si può avvertire la risalita dei succhi gastrici attraverso l’esofago o fino alla bocca, dove lascia un caratteristico quando disgustoso sapore acido.

Quali sono i rimedi naturali contro il bruciore di stomaco?

Tra i rimedi naturali contro il bruciore e l’acidità di stomaco più conosciuti c’è sicuramente il bicarbonato, che se ingerito diluito in un bicchiere d’acqua aiuta a placare la sensazione di fastidio; all’occorrenza, si può integrare con qualche goccia di succo di limone.

Anche l’aceto, di qualunque tipo sia, può venirci in aiuto in caso di bruciore di stomaco; il più efficace è sicuramente l’aceto di sidro di mele. In un primo momento, in seguito all’ingestione, un leggero picco di acidità potrebbe farci pensare di aver aggravato la situazione, ma basterà attendere qualche minuto per avvertire i benefici.

La camomilla è ancora un altro alleato naturale contro il bruciore di stomaco, con relativo effetto calmante che aiuta anche a placare un’eventuale stato d’ansia o stress. Tra le spezie, si rivelano utili allo scopo prezzemolo, cumino e menta, le quali, singolarmente, possono essere masticate o diventare ingrediente unico di una tisana da bere. Efficaci sono anche le mandorle, da masticare prima o dopo i pasti, tritandole finemente con i denti così da farne sprigionare gli oli al meglio.

Articoli interessanti

Top