Home > Ambiente e animali > Formiche in casa? 7 rimedi naturali

Formiche in casa? 7 rimedi naturali

Le formiche in casa vi danno il tormento e siete alla ricerca di rimedi naturali per sbarazzarvene, magari una volta per tutte? Vi trovate allora nel posto giusto, perché quelli che oggi vogliamo darvi sono 7 consigli utili ed efficaci – e a costo zero, che non guasta mai – per allontanare le formiche dagli appartamenti, ma anche da balconi e finestre dove spesso trovano strade per entrare all’interno. Ma prima di vederli, un consiglio su tutti: mai lasciare briciole in giro per casa! Altrimenti è come invitare a banchetto i piccoli animaletti.

formiche in casa rimedi naturali
Formiche in casa, come liberarsene? 7 rimedi naturali

Efficaci rimedi naturali per allontanare le formiche in casa

Mettete da parte insetticidi e altra robaccia chimica che non solo fa male all’ambiente e ai malcapitati animali, ma anche a noi stessi che ne respiriamo i vapori. Piuttosto, per allontanarle, procuriamoci una serie di elementi naturali che fungono da repellenti, la cui reperibilità è talmente elevata che ci permetterà di trovarli direttamente in cucina.

Lo sapevate che le formiche odiano il sale? Che sia fino o che sia grosso, basterà cospargere questo sulle vie che i piccoli insetti solitamente seguono per arrivare nel nostro appartamento e l’allontanamento sarà più che garantito. Ma non solo, perché, in alternativa a questo, possiamo anche optare per il comune pepe nero da cucina, da disseminare nei medesimi posti così da costruire una barriera repellente.

Spezie contro le formiche in casa

Le formiche non hanno come nemici solo sale e pepe, ma si rivelano avverse a tutta una serie di spezie che ora andremo a vedere come utilizzare per allontanarle. Premesso che anche queste, per svolgere funzione repellente, devono essere poste lungo le vie d’accesso che solitamente gli animaletti utilizzano, possiamo decidere di procurarci una manciata di foglie essiccate di menta da sparpagliare nei luoghi sensibili e attendere che le formiche vadano via.

Ma non solo, perché la stessa funzione può essere replicata utilizzando dell’alloro, che può inoltre essere posto anche nella dispensa qualora le formiche abbiano deciso di intrufolarcisi dentro. Valido ed efficace allo scopo resta anche il peperoncino – sostituibile con la polvere di peperoncino – il quale, forte del suo odore pungente, non ci metterà molto ad allontanare le indesiderate ospiti dai nostri spazi privati!

Più in generale, le spezie che si rivelano efficaci contro le formiche hanno caratteristiche pungenti; se sono molto profumate, possiamo tentarne l’utilizzo e distribuirle nei punti critici delle nostre abitazioni.

Altri rimedi naturali contro le formiche in casa

Avevamo annunciato in apertura che i rimedi naturali contro le formiche descritti in questo articolo sarebbero stati sette, vediamo dunque cos’altro ancora possiamo impiegare per creare una barriera repellente senza farci del male e senza far loro del male!

Lo sapevate che il forte odore dell’aceto non risulta fastidioso solo all’olfatto dell’uomo, ma anche a quello delle formiche? Per questo spesso viene utilizzato per allontanarle da stanze, terrazzi, balconi e finestre, anche se, chi lo utilizza, lamenta appunto il proliferare del caratteristico e pungente odore negli ambienti. La soluzione? Diluire nell’aceto qualche goccia di olio essenziale di eucalipto, che non inibirà il carattere acre dell’aceto al naso delle formiche, ma quanto meno attenuerà il fastidio per l’inquilino dell’appartamento; una spruzzata nei punti giusti e il gioco sarà fatto!

Ultimo consiglio utile ad annullare definitivamente l’invasione delle formiche nelle nostre case ci arriva ancora una volta dalla dispensa, anche se questo rimedio, al contrario dei precedenti, è presente meno frequentemente nelle case. Stiamo, infatti, parlando dei chicchi di caffè, spesso sostituiti dalla più pratica polvere a scopo culinario, ma i quali, se opportunamente disposti nei soliti luoghi chiave da cui le formiche hanno accesso all’interno, possono darci una grossa mano nel risolverci il problema.

Articoli interessanti

Top