Home > Alimentazione > Fave: 7 ricette per tutti i gusti

Fave: 7 ricette per tutti i gusti

Un piccolo compendio con sette sfiziose ricette a base di fave, per tutti i vostri gusti, dalla zuppa al soufflé passando per il plum cake salato.

Bean_seed

Zuppa di patate, fave e carciofi

Ingredienti

700 Gr Di Fave

300 Gr Di Patate

4 Carciofi

1 Grossa Cipolla

40 Gr Di Pancetta

2 Cucchiai Di Olio D’oliva

1/2 Limone

Sale Q.B.

Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne dure, tagliando le punte e i gambi, eliminando la barba interna. Lavateli e metteteli in acqua e il limone, poi tagliateli a spicchi. Sgranate le fave e sbucciatele. Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a fette. Tritate la pancetta. Poi sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Scaldate l’olio in un tegame e soffriggete a fuoco basso la pancetta insieme alla cipolla. Quando la cipolla sarà dorata unite le patate, i carciofi e le fave. Salate e fate cuocere a fuoco lento per 45 minuti unendo, durante la cottura, qualche cucchiaio d’acqua calda per evitare che la preparazione non si asciughi troppo. Servite tiepida con qualche crostino di pane o dei crackers. A piacere potete aggiungere un pizzico di cumino.

Soufflé di fave e patate

Ingredienti per 6 persone:

250 g di fave sbucciate

300 g di patate

200 g di piselli

Pecorino grattugiato

avanzi cotti a piacere (formaggi, verdure, pesce, ecc..)

2 manciate di olive verdi denocciolate per la decorazione

3 uova

1 tazza di pan grattato

olio

Fate cuocere i legumi e le patate a vapore (in alternativa potete lessarli) per almeno 40 minuti, o fino a quando non saranno morbidissimi, quindi scolateli, lasciateli riposare qualche minuto, poi frullate tutto con il mini pimer (oppure mettete tutto nel mixer e fate una poltiglia) fino ad ottenere una crema densa, omogenea e compatta.

Trasferite tutto in una terrina capiente, quindi aggiungete le uova, 2 cucchiai di pan grattato, sale, pepe, erbette e spezie a piacere (io consiglio un pizzico di paprika e uno di curcuma), pecorino grattugiato e mischiate tutto per amalgamare. A questo punto, oliate una teglia rettangolare di medie dimensioni, spolverizzate con del pan grattato e versate metà del composto di legumi e patate, livellatelo bene con una palettina, coprite con uno strato di formaggi, carne o pesce e ricoprite il tutto con il restante composto di legumi e patate, spolverizzate con il pan grattato rimanente, versate un filo d’olio e rifinite con le olive verdi sulla superficie, quindi infornate per 20 minuti a 180 gradi, poi sfornate, lasciate riposare qualche minuto e servite.

Plumcake salato di fave e formaggio

Ingredienti per 4 persone:

200 g fave lessate;

240 g di farina;

200 ml di latte;

100 g di formaggio tipo latteria;

2 uova;

1 bustina di lievito per torte salate;

4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Preriscaldate il forno a 180 gradi e, nel frattempo, inserite nel mixer la farina, il lievito, l’olio extravergine di oliva, le uova e il latte. Frullate il composto. Versate l’impasto in una ciotola e unitevi il formaggio latteria tagliato in fettine sottili. Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake e cuocete in forno caldo per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di sformare e servire.

Spaghetti fave e asparagi

Ingredienti per 4 persone:

280 g di spaghetti;

2 cucchiai di parmigiano grattugiato;

300 g di asparagi lessati;

200 g di fave lessate;

qualche foglia di basilico fresco.

portate a ebollizione abbondante l’acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo prendete un’ampia padella e, a crudo, aggiungete olio e basilico fresco: scaldate leggermente questa base per il condimento, senza friggere. Unite gli asparagi tagliati in pezzi lunghi 3-4 centimetri e le fave lessate. Fate saltare a fiamma vivace e unitevi la pasta ben scolata. Amalgamante mescolando il parmigiano grattugiato e servite caldo.

Frittata di piselli e menta

Ingredienti per 4 persone:

300 g di fave lessate;

mezza cipolla dorata sminuzzata;

4 uova;

La punta di un cucchiaino di menta essiccata;

20 g di pecorino grattugiato;

1 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Fate dorare la cipolla sminuzzata in una padella antiaderente in cui avrete precedentemente messo l’olio. Aggiungete le fave e continuate la cottura per qualche minuto. A parte sbattete le uova con la menta essiccata e il pecorino. Unite le uova alle fave e coprite con il coperchio. Fate cuocere per 5 minuti, poi voltate la frittata per cuocerla sull’altro lato. Servite caldo già divisa in porzioni.

Fave in fricassea con erba cipollina

Ingredienti

100 ml di panna fresca

40 gr di burro

100 ml di brodo di carne e verdura

2.4 kg di fave

2 tuorli

1 limone

erba cipollina q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Per avere delle gustose fave in fricassea con erba cipollina fai bollire in una pentola una buona quantità di acqua, cuoci le fave, scolale ed elimina la pellicina. In un tegame sciogli il burro e metti a insaporire le fave per qualche minuto, quindi allontana dalla fiamma e tienile al caldo.

Spremi un limone, filtra il succo nel tegame, aggiungi il brodo e fai bollire fino a quando il liquido non riduce un po’ la sua quantità.In una terrina lavora i tuorli con la panna aiutandoti con una frusta, aggiungi anche questo composto agli ingredienti già presenti nel tegame e fai addensare a fiamma molto bassa.

Aggiusta di pepe e sale, versa la salsa sulle fave e decora con erba cipollina e fettine di limone. Gusta subito le fave in fricassea con erba cipollina.

Torta salata con pecorino e fave

Ingredienti

300 gr farina

150 gr burro

200 gr fave sbucciate e spellate

200 gr piselli

100 gr pecorino giovane

40 gr pecorino grattugiato

200 ml panna da cucina

200 ml di brodo

1 mazzetto maggiorana

2 scalogni

2 uova

1 tuorlo

sale q.b.

pepe q.b.

Lavora nel mixer la farina con 120 g di burro, il tuorlo, sale, pepe e 50 ml di acqua fredda, fino a ottenere un composto a briciole; forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare al fresco per 30 minuti.

Intanto fai appassire gli scalogni tritati in un tegame con il resto del burro. Unisci 200 g di fave sgranate e spellate (1,2 kg circa col baccello) e 200 g di piselli sgranati (400 g circa col baccello), mescola, poi versa il brodo e cuoci a recipiente coperto per 12 minuti, scopri e lascia asciugare. Togli dal fuoco e profuma con foglie di maggiorana tritate. Amalgama in una terrina le uova, il pecorino grattugiato, il pecorino giovane a dadini e la panna.

Stendi la pasta per la torta salata in una tortiera di 20 cm di diametro, foderata con carta da forno. Rifila i bordi con una forbice, bucherella il fondo, distribuisci le fave e i piselli e copri con il composto. Cuoci nel forno a 180° per 30-40 minuti. Servi la torta salata con pecorino alla maggiorana.

Articoli interessanti

Top