La Farina di Ceci è utilizzata in cucina per preparare diverse gustose ricette; inoltre, la sua composizione permette anche di usarla per la preparazione di cibi senza glutine oppure in sostituzione alle uova per chi segue una dieta vegana. Si ricava dalla macinazione dei legumi e rispetto alla farina tradizione contiene meno calorie
Alimentazione
Depuratori a osmosi inversa: funzionano oppure è una presunta bufala?
Negli ultimi anni si è parlato spesso dei depuratori a osmosi inversa, macchinari indispensabili per depurare l'acqua dei rubinetti delle nostre case. Ma funzionano veramente? Quanto di quello che ci viene detto è vero? La verità sui depuratori: funzionano oppure no? Cominciamo dicendo che nella maggior parte delle case l'acqua del rubinetto
Lenticchie: 7 ricette vegane
Sono considerate la carne dei poveri sin dai tempi antichi, e la loro origine risale addirittura al 7000 a.C., epoca in cui già risultano le prime coltivazioni, iniziate in Asia e poi ampliatesi a tutto il Mediterraneo. Parliamo delle lenticchie, ricche di fibre, vitamine e sali minerali, che per l’alto valore
Aglio e cipolla: perché farceli piacere di più
7 cibi alcalini da introdurre nell’alimentazione di ogni giorno
Spesso sentiamo parlare di cibi alcalini e acidi e dei loro effetti nell'organismo senza avere un'idea precisa di cosa siano realmente. L'alcalinità si definisce come la quantità di sali con proprietà di basi disciolti nell'acqua. Recentemente ha preso piede la cosiddetta dieta alcalina, che sostiene che alcuni cibi possano influenzare
Farina tipo 00: fa davvero male alla salute?
Quando parliamo di farina, generalmente pensiamo alla farina di grano, la più usata nella fabbricazione di pasta, pane e in generale prodotti da forno. La comunissima farina 00 appartiene alla famiglia delle farine di grano tenero. Di fatti, per essere precisi, a seconda del grado di macinazione del cereale si distingue
Come rafforzare le difese immunitarie: 7 alimenti consigliati
Durante la stagione estiva si tende a non pensarci troppo, per via delle alte temperature. Ma è un errore, perché la stanchezza ed i ritmi frenetici dell’anno lavorativo appena trascorso, uniti ai lunghi viaggi ed alle ore al sole, stimolano la produzione di cortisolo, chiamato l’ormone dello stress, che debilita
Erbacce spontanee: si possono mangiare? 7 erbe commestibili
Quali sono le erbacce spontanee che si possono mangiare, magari portandosele a casa per prepararne un fresco piatto estivo, o direttamente sul posto, al momento della raccolta, per ritrovare un più diretto contatto con la natura? È una domanda che ci saremo posti mille e mille volte, ma trovare una risposta
Portulaca fonte di omega 3: proprietà, usi e ricette
Forse non tutti la conoscono però la portulaca è una pianta dalle interessanti caratteristiche ben nota sin dall’antichità. Si tratta infatti di una specie commestibile che, sin dai tempi remoti, viene consumata in praticamente tutte le regioni che si affacciano sul mar Mediterraneo. Nelle nostre italiche regioni la portulaca è conosciuta